La Consulenza a 360° dal 2021
Diritto a pensione 2023 Per il riconoscimento dei lavori pesanti, le domande vanno presentate entro il 1° maggio 2022, così da raggiungere i requisiti per il diritto a pensione 2023 (periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023). A comunicarlo il Messaggio INPS n.1201 del 16 marzo 2022, il quale riporta le…
Leggi tutto
Nuova procedura per la revisione dell’invalidità civile da parte dell’INPS Per la visita di revisione dell’invalidità civile, una nuova gestione è stata comunicata dall’Inps con il messaggio n.926/2022, in cui si va a introdurre la nuova procedura di convocazione dell’interessato alla periodica visita che accerti la permanenza delle condizioni sanitarie presenti nel verbale di accertamento dell’invalidità…
Leggi tutto
Bonus Asilo Nido e Assistenza Domiciliare per figli minori Per il Bonus Asilo Nido 2022 e per l’Assistenza domiciliare per figli minori è possibile ora inviare la domanda, anche tramite i servizi del nostro Patronato Inpas Confsal. Vuoi fare la domanda? Qui! Si tratta della domanda per richiedere il contributo per il pagamento delle rette…
Leggi tutto
Per la pensione anticipata “Quota 100”, i requisiti 2022 sono stati pubblicati dall’Inps attraverso la circolare n.38, datata 8 marzo 2022. Rifacendosi infatti alla Legge di Bilancio 2022 (n.234/2021), l’Istituto di Previdenza riconosce il diritto a tale pensione ai soggetti che, al 31 dicembre 2022, abbiano raggiunto almeno 38 anni di contributi e 64 anni…
Leggi tutto
La pensione ai superstiti in favore del coniuge separato (per colpa o con addebito) spetta a quest’ultimo anche se non ha diritto agli alimenti, perché la sua figura risulta assimilata, sotto ogni punto di vista, al coniuge superstite, per il quale si presume la vivenza a carico del coniuge scomparso. Si ricorda che tale diritto…
Leggi tutto
Per il bando prevenzione oncologica INPS 2022 è possibile inviare la domanda dal 1° febbraio al 30 novembre 2022. A comunicarlo la Nota Inps del 25 gennaio 2022: si tratta di un bando di concorso per l’erogazione di 30.000 voucher che andranno a coprire le spese per screening oncologici da svolgere presso strutture convenzionate. Destinatari…
Leggi tutto
Assegno mensile per genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili: invio domanda Per l’assegno mensile per genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili si può ora inviare la domanda. Si tratta di un sostegno economico per genitori con figli disabili a carico, la cui disabilità accertata non sia inferiore al 60%. Per tutti i requisiti richiesti clicca…
Leggi tutto
Bollette gonfiate, errori nei dati del cliente o in quelli di fornitura, rottura elettromestici a seguito di un blackout causato dal fornitore. Sono solo alcuni dei tanti casi per cui un consumatore può ricorrere al reclamo per mettere il proprio venditore-distributore di fronte alle proprie responsabilità e ai propri errori, cercando di ottenere un risarcimento…
Leggi tutto
Dal 1° ottobre 2020, come comunicato con la circolare INPS 17 luglio 2020, n. 87, l’Istituto non rilascia più nuovi PIN, per favorire il passaggio verso gli strumenti di autenticazione previsti dal Codice dell’Amministrazione Digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82), ovvero il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta di Identità Elettronica (CIE) e la Carta Nazionale dei Servizi (CNS),…
Leggi tutto
Al via le prime disposizione di pagamento del cosí detto bonus terzo figlio. La data di riferimento c’é. Vediamo quali date sono da segnare sul calendario per quanto riguarda i pagamenti. Inoltre vedremo quando potrebbero arrivare gli importi relativi al seconda metá dell’anno e quali sono le compatibilità con il bonus terzo figlio del 2021. Bonus INPS 2021: l’assegno per il terzo figlio cos’é? Esistono diversi…
Leggi tutto