P.IVA 07091800487

KQL in Azione: La Guida Pratica per Query Efficaci : Esercitazioni passo passo e soluzioni pratiche per imparare a gestire log, telemetria e metriche in modo semplice

KQL in Azione: La Guida Pratica per Query Efficaci : Esercitazioni passo passo e soluzioni pratiche per imparare a gestire log, telemetria e metriche in modo semplice

Questo libro è una guida completa e approfondita dedicata al Kusto Query Language (KQL), lo strumento di interrogazione e analisi dei dati di Microsoft, pensato per chiunque voglia padroneggiare l’arte dell’analisi dei dati in ambienti complessi e dinamici. Con un linguaggio chiaro e accessibile, il volume si rivolge sia a professionisti già esperti che a neofiti desiderosi di apprendere le tecniche più avanzate per estrarre insight strategici dai propri dataset.
La struttura del libro è studiata per accompagnarvi in un percorso di apprendimento progressivo, partendo da una panoramica introduttiva del linguaggio e dei suoi concetti fondamentali, fino ad arrivare alle applicazioni più sofisticate. Iniziate con una spiegazione dettagliata della sintassi di base di KQL, dove ogni elemento – dalle query agli operatori di filtraggio, proiezione, aggregazione e trasformazione – viene esaminato con esempi pratici e casi d’uso reali. Questo approccio vi permette di acquisire rapidamente una solida base teorica, che viene poi arricchita con esercitazioni pratiche e scenari operativi tratti dal mondo reale.
Il libro approfondisce in maniera sistematica le tecniche di filtraggio e aggregazione, illustrando come utilizzare operatori come where, project, summarize e bin() per ridurre il rumore e ottenere dataset sintetici e facilmente interpretabili. Particolare attenzione è dedicata alle tecniche per il monitoraggio delle performance, al rilevamento di anomalie e alla gestione dei log, aspetti fondamentali per chi lavora in ambienti IT dove il tempo di risposta e la sicurezza sono critici.
Un’altra sezione importante si concentra sull’integrazione di KQL con strumenti di visualizzazione, come Power BI e Grafana. Qui il libro mostra come trasformare le query complesse in dashboard interattive e report dinamici, capaci di fornire aggiornamenti in tempo reale e di supportare decisioni strategiche. L’approccio pratico e interattivo è arricchito da numerosi esempi, che vi illustrano passo passo come collegare i dati provenienti da diverse fonti – siano esse ambienti cloud o ibridi – e presentarli in un formato visivo intuitivo.
Oltre agli aspetti tecnici, il libro offre preziosi consigli su come mantenere il codice pulito e manutenibile, come ottimizzare le query per ridurre i tempi di esecuzione e come affrontare e risolvere gli errori comuni. Queste sezioni vi forniranno strumenti pratici per il debugging e l’ottimizzazione, rendendo il vostro lavoro più efficiente e permettendovi di ottenere il massimo dai dati, anche quando il volume e la complessità sono elevati.
Infine, il volume esplora le prospettive future di KQL, le integrazioni con l’ecosistema Microsoft e le opportunità di formazione e certificazione, invitandovi a continuare a investire nella vostra crescita professionale. Grazie a guide, forum, corsi e comunità online, il libro vi fornirà tutte le risorse necessarie per rimanere aggiornati in un settore in continua evoluzione.
In sintesi, questo libro è molto più di un semplice manuale: è un compagno di viaggio per chiunque desideri trasformare il potere dei dati in insight strategici, offrendo un approccio completo e pratico all’uso di KQL nei contesti moderni e dinamici di analisi dei dati. Buona lettura e buon lavoro nel vostro percorso verso l’eccellenza nell’analisi dei dati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *